(fonte da seatrade-maritime.com)
Il principale porto della Cina meridionale ha annunciato che riprenderà la piena operatività a partire dal 24 giugno, con efficaci controlli anti-Covid-19 in atto nelle aree portuali.
Tutti gli attracchi, compresa l'area del porto occidentale, chiusa per un periodo di tre settimane dal 21 maggio al 10 giugno, riprenderanno sostanzialmente le normali operazioni.
Il numero di trattori portuali carichi verrà aumentato a 9.000 al giorno e il ritiro dei container vuoti e di quelli carichi per l'importazione rimarrà regolare. Le modalità di accettazione dei container carichi per l'esportazione riprenderanno regolarmente entro sette giorni dall'orario di arrivo stimato (ETA) della nave.
Dall'inizio dell'epidemia di Covid-19 nell'area portuale di Yantian, il 21 maggio, le operazioni giornaliere della capacità portuale sono diminuite al 30% dei livelli normali.
Queste misure hanno avuto un impatto enorme sul trasporto marittimo globale di container, con centinaia di servizi che hanno omesso o deviato gli scali nel porto, in un'interruzione delle attività descritta da Maersk come molto più grande della chiusura del Canale di Suez causata dall'arenamento della Ever Given all'inizio di quest'anno.
I ritardi per l'attracco a Yantian continuano a essere segnalati come pari o superiori a 16 giorni, e la congestione sta aumentando nei vicini porti di Shekou, Hong Kong e Nansha, che Maersk ha segnalato come pari a due-quattro giorni il 21 giugno. Anche con la ripresa delle attività a pieno regime di Yantian, la congestione e l'impatto sui programmi di trasporto container richiederanno settimane per essere risolti.
Il porto di Yantian continuerà ad attuare rigorose misure di prevenzione e controllo delle epidemie e a promuovere di conseguenza la produzione.
La capacità di movimentazione giornaliera di Yantian potrebbe raggiungere i 27.000 container TEU con tutti gli 11 ormeggi ripristinati alla normale operatività.
Data di pubblicazione: 25-06-2021